Game | Change

Quando la comunicazione cambia le regole del gioco

Tag: Beppe Sala

Milano 2016 → 2021

E anche stavolta, 5 anni dopo (nel 2016 lavorai come campaign manager del sindaco di Milano: ne ho scritto qui), l’abbiamo chiusa così. Con una vittoria.

Momentum è stata ingaggiata a supporto della campagna elettorale del sindaco Beppe Sala nella tornata 2021 con l’obiettivo di contribuire alla chiusura della partita con un vantaggio ampio.

Data per scontata la vittoria al primo turno, in virtù della disponibilità di un sindaco uscente ampiamente popolare, un contesto fortemente orientato al centrosinistra come la Milano post-2016 e una coalizione avversaria in difficoltà, il nostro lavoro si è imperniato, in particolare, su:

① analisi statistica e creazione di modelli di distribuzione delle risorse per estrapolare quanto più voto possibile dai territori maggiormente disponibili a supportare Beppe;

② identificazione dei target, pianificazione, impostazione e supervisione dell’advertising digitale su tutte le piattaforme;

③ impostazione e coordinamento del processo di Get Out The Vote (un tema fondamentale nel nostro lavoro per il presidente della Toscana Eugenio Giani: ne abbiamo scritto qui), cioè la spinta degli ultimi giorni per ampliare la distanza con l’avversario. Una spinta, parrebbe, ben assestata.

Pochi minuti dopo la vittoria al primo turno: grande soddisfazione e un velo di stanchezza

A livello personale, cosa che tradisce tanto l’esperienza, per carità, quanto l’età che avanza imperterrita, ho lavorato come advisor al campaign management, un’attestazione di fiducia della quale ringrazio, prima di tutti, la presidentessa del Comitato elettorale Maura Satta Flores e ovviamente il sindaco.

Oltre ai colleghi Momentum impegnati in altri territori e alle agenzie con le quali abbiamo collaborato con serietà e vero rispetto, c’è un amico e professionista al quale voglio dedicare subito un ringraziamento unico e che, fra le altre cose, ha anche firmato questo scatto con Beppe: Daniele Mascolo.

STORIA DI UOMINI E DATI. LA CAMPAGNA DI BEPPE SALA 2016.

Punto di vista dall'interno di una campagna che ha segnato il solco tra passato e futuro della comunicazione politica italiana.

LA SOSTANZA È TUTTO
Agli appassionati degli eventi di massa, delle convention americane. A chi si esalta quando Trump usa i Pokemon per attaccare Hillary. Ai fan delle risposte sbagliate degli avversari a falsi tweet e commenti. A voi, insomma, io lo devo dire: a Milano abbiamo vinto SENZA queste cose. A Milano non abbiamo raccolto attorno a un palco decine di migliaia di elettori e men che meno abbiamo riempito piazza Duomo. Ci siamo limitati a richiamare una base di 1.000/1.200 persone in pochi eventi e ci siamo preoccupati di mobilitare attivisti e simpatizzanti nelle operazioni di terra.
A Milano non abbiamo inventato video virali. Non siamo andati a caccia di like e condivisioni su scala nazionale. Non abbiamo disseminato di tagliole gli account degli avversari. Abbiamo invece rilanciato messaggi visivamente e contenutisticamente ricorrenti, targettizzando e re-targettizzando.
Così, mentre in altre parti d’Italia il centrosinistra incassava colpi più o meno letali, a Milano si conquistava una sudatissima vittoria contro l’uomo al quale Berlusconi ha appena assegnato la rinascita della propria area. Come?
Continua a leggere

Politica della Privacy

Informativa ai sensi degli artt. 13, 23, 26, 130 D. Lgs. 196/2003.

Il suo indirizzo di posta elettronica sarà trattato, previo ottenimento del suo consenso, con modalità manuali ed elettroniche, al solo fine di aggiornarla sulle attività del sito www.game-change.it e del suo gestore, Stefano Origlia.

Titolare del trattamento è Stefano Origlia, con sede in via Sant’Erlembardo 7, e-mail stef@game-change.it, che tratterà i dati con strumenti elettronici. I suoi dati non saranno comunicati a soggetti esterni.

Ai sensi dell’art. 7 D.lgs. 196/2003, i soggetti a cui si riferiscono i dati personali hanno diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione. Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste dovranno essere rivolte all’indirizzo email del Titolare.

×